Daniele Marinelli è un imprenditore di origini romane che ha lavorato per anni come consulente e commercialista per importanti aziende mettendo a loro disposizione le proprie esperienze e competenze. Grande appassionato di economia e tecnologia, Daniele Marinelli è riuscito nel difficile compito di trasformare le sue più grandi passioni in una nuova professione, abbandonando la consulenza tradizionale e investendo sul digitale e sul mondo fintech.
Le criptovalute nascono nel 2009 grazie ad uno sconosciuto inventore che sotto lo pseudonimo Satoshi Nakamoto immise sul mercato gli ormai stra-noti Bitcoin. Ebbene, Daniele Marinelli, nel 2010, fu uno dei primissimi imprenditori italiani ad acquistare Bitcoin realizzando le grandi potenzialità di questa economia parallela e della blockchain su cui si basa. Il potenziale di una economia digitale è enorme. Si tratta infatti di dare la possibilità di accedere al mondo finanziario a un numero superior di persone e in maniera differente, con costi inferiori per gli utenti dei servizi finanziari. Daniele, entrando sempre più sull’argomento, comincia a pensare alla realizzazione di una criptovaluta che possa essere spendibile entro un ecosistema virtuoso che dia riconoscimento ai suoi utenti anche per i dati processati.
Nasce così l’ecosistema DT Circle, un network di servizi e piattaforme attraverso il quale l’utente può non solo monetizzare le sue esperienze online, venendo remunerato per i dati rilasciati nelle varie transazioni, ma anche decidere di tutelare al meglio la sua privacy se questo è il suo obiettivo primario.
Mettendo a frutto i suoi studi economici Marinelli, ha deciso di basarsi su quello che viene definito il nuovo “Eldorado” che, in questo mondo sempre più interconnesso, è rappresentato dai Big Data. Ciascuno di noi, quotidianamente, rilascia dati in modo fluido, libero, continuativo e spesso inconsapevole, in cambio di servizi di vario genere. Pensiamo all’iscrizione su un sito web, una piattaforma social, all’apertura di un conto in banca: perdiamo ogni giorno un pezzo della nostra privacy senza interrogarci sul reale prezzo che stiamo pagando. Vale davvero la pena di “regalare” i nostri dati in cambio di ciò che stiamo ottenendo?
È ponendosi questa domanda che Daniele Marinelli ha trovato la chiave per la realizzazione del suo ecosistema digitale: i nostri dati valgono e meritano di essere retribuiti in modo adeguato. Entrando a far parte di DTCircle, infatti, ciascuna esperienza digitale verrà “monetizzata” da parte dell’utente tramite una porzione di DTCoin, la nuova “moneta complementare” dell’ecosistema. In buona sostanza, ad ogni azione, e conseguente rilascio di dati, corrisponderà un valore economico definito, certo e sicuro perchè basato sui Big Data e pertanto non soggetto alle fluttuazioni di valore che invece caratterizzano i Bitcoin e altre criptovalute.
Daniele Marinelli si era anche ripromesso di offrire agli utenti una valuta spendibile nella vita quotidiana. Ed è così che all’interno dell’ecosistema, composto da varie piattaforme e applicazioni, anche fintech, nasce una piattaforma di acquisto e vendita chiamata Ubuyup all’interno della quale è possibile utilizzare DTCoin in quota parte sugli acquisti effettuati, chiudendo così il cerchio della spendibilità.
Ma vediamo di seguito il Curriculum Vitae di Daniele Marinelli:
FOUNDER & CEO DT SOCIALIZE HOLDING UK
2020 – Today
DT Socialize Holding UK nata per l’IPO al London Stock Exchange atteso entro il primo semestre 2022 e che detiene la proprietà o una partecipazione in tutte le società che la compongono.
FOUNDER & CEO DT TECH LTD
2020 - Today
DT Tech è la compagnia basata a Londra che si occupa di tutte le tecnologie che hanno il fine di acquisire e generare Big Data.
FOUNDER/CEO DT SOCIALIZE LTD
2019 - Today
DT Socialize ltd è la compagnia attraverso la quale è stato sviluppato l’ecosistema DT Circle. Tale ecosistema è basato sulla generazione di dati da parte di tutti gli appartenenti alla community attraverso l’uso delle applicazioni dedicate (di messaggistica, navigazione o social). Tutte queste applicazioni sono disegnate per proteggere la privacy degli utenti e permettere loro di esercitare l’opzione di condividere i propri dati solo con DT Circle venendo remunerate utilizzando una criptovaluta nata all’interno dell’ecosistema e che da modo agli utenti di ottenere sconti e benefit acquistando prodotti e servizi. DTCircle ha oltre 500.000 membri in Europa, US e Africa.
COMPANY ADVISOR
2010 - 2018
Dal 2010 consulente a aziende e imprenditori sia su start up che per preparazione di strategie di penetrazione del mercato.
SHAREHOLDER AND BUSINESS DEVELOPER IPLATFORM SRL
2002 - 2007
Specializzazione su piattaforme di advertising geolocalizzate.
SHAREHOLDER AND CO FOUNDER 50% BUSINESS AND TAX CONSULTING SILVESTRINI & PARTNERS
1997 - 2010
In Silvestrini & Partners, assistenza e consulenza per analisi e consolidamento budget, assistenza fiscale. Molte delle aziende avevano partecipazioni statali o erano multinazionali quali Tirrenia di Navigazione Spa, Sviluppo Italia Turismo. Esperto presso la Corte di Roma sulla ricostruzione di asset di Federconsorzi e della SGR Banca di Roma. Consulente anche per alcune compagnie quali Finworld SpA
SHAREHOLDER AND CEO IN ZEROCLOCK SRL
1999 - 2002
Specializzazione in IT security e penetration testing per software dedicati alla pubblica amministrazione.
BUSINESS DEVELOPER IN ONEMEET SRL
1999-2002
L’azienda sviluppò software e la prima piattaforma online per social dating. Il tutto fu poi venduto ed è ora conosciuto come Meetic. 1998 DANIELE MARINELLI – ENROLLED TO THE NATIONAL TAXATION INSTITUTE CONSULTANT, MEMBER OF THE C.N.E.L., AUDITOR 1991 - 1996 ACCOUNTANT FOR STUDIO GIONFRIDDO