Daniele Marinelli.net
Home
Biografia
Tecnologia Blockchain
Direct Listing al London Stock Exchange
Daniele Marinelli
Tecnologia Blockchain
La blockchain è una tecnologia innovativa, presentata per la prima volta con il bitcoin e poi sviluppata notevolmente nel corso di questi anni, il che porta alla necessità di capire perché la
blockchain è importante
. L’importanza di questa tecnologia oggi non è più limitata al mondo delle monete digitali, ma sono tanti gli impieghi che sono già stati pensati per la catena di blocchi ed altri sono attualmente in sviluppo.
Per comprendere perché la
blockchain è importante
bisogna vedere quali sono le principali
applicazioni della blockchain
. Fare una analisi degli impieghi di questa tecnologia consente anche di capire le
prospettive della blockchain
e di essere informati sulle previsioni degli
esperti del settore
. Numerose aziende hanno già destinato parte del loro capitale ad un investimento sullo sviluppo della catena di blocchi e sul suo possibile impiego, a dimostrazione della fiducia che settori diversi rimpongono in questa tecnologia.
Nel contesto del World Economic Forum tenutosi nel 2015, è stato condotto uno studio per capire l’
influenza della blockchain sul PIL
. Dai dati pubblicati è emerso che, stando alle previsioni eseguite dagli esperti, entro il 2027 si avrà un’archiviazione sulla catena di blocchi di ben il
10% del PIL mondiale
, una percentuale molto elevata, che dimostra
perché la blockchain è importante
e non deve essere sottovalutata.
Uno degli impieghi della blockchain è quello nel
settore energetico
. In questo mercato si sta vivendo una
delocalizzazione burocratica
e le aziende più sviluppate hanno deciso di investire sulla catena di blocchi, per sfruttare questa tecnologia per la gestione di tutti gli aspetti burocratici. La blockchain viene sfruttata in questo settore anche per
fare trading di asset
e questo ha trasformato il settore energetico in uno di quelli più all’avanguardia per l’utilizzo di tecnologie innovative.
La tecnologia ha trovato un ruolo utile anche nell’
industria manifatturiera
, nella quale si impiega la
catena di blocchi
per
controllare e gestire le diverse catene di fornitura
. L’aspetto interessante è che non sono solo le nuove start up ad aver introdotto questo sistema di controllo, ma anche aziende affermate del settore, le quali hanno deciso di investire sull’innovazione e per guadagnare terreno – o per tenere il passo, a seconda dei casi – nei confronti dei loro diretti competitori. Restando sempre nel settore manifatturiero, la
blockchain
viene utilizzata anche combinata alla
stampa 3D
, anche questa tecnologia introdotta da non molti anni e che può essere potenziata notevolmente sfruttando la catena di blocchi e tutti i suoi punti di forza.
Altro ambito di impiego è quello della
gestione delle proprietà
: i contratti di vario tipo, in particolare in questo caso quelli che affermano la proprietà di bene mobili, immobili e dei vari diritti d’autore, possono essere controllati con la tecnologia della catena di blocchi per semplificare le operazioni. Non solo il
processo di gestione diventa più semplice
, ma viene anche
incrementata la sicurezza
delle operazioni, dal momento che la sicurezza è proprio uno dei punti di forza della blockchain. Quelli che abbiamo proposto sono solo alcuni esempi di impiego della tecnologia. Sono tanti altri i settori che sono stati migliorati, o addirittura rivoluzionati, dall’introduzione della catena di blocchi. Per rispondere alla domanda
perché la blockchain è importante
basta fare alcuni esempi, la risposta diventerà più che chiara.